Raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050 a un costo netto pari a zero sarebbe possibile per l’Unione Europea e questo percorso potrebbe portare alla creazione di 5 milioni di nuovi posti di lavoro. L’Italia sarebbe avvantaggiata rispetto alla media europea, grazie al possibile minor costo delle rinnovabili elettriche e… Continua »
Il 36% delle famiglie italiane dichiara di aver smesso di acquistare determinati prodotti o servizi a causa del loro impatto negativo sull’ambiente o sulla società. E il 30% evita i prodotti con un imballaggio in plastica, quando esiste un’alternativa. Sono soprattutto i ragazzi a influenzare comportamenti di acquisto più sostenibili… Continua »
La filosofia di investimento del nostro OFI Fund – RS Act4 Positive Economy(precedentemente noto come RS European Equity Positive Economy)consiste nell’investire nella crescita virtuosa selezionando aziende europee impegnate nello sviluppo sostenibile. Quelle che individuiamo sono dunque società in grado di generare un impatto sociale e ambientale positivo, in linea con… Continua »
Per il terzo anno consecutivo Amazon assegnerà la borsa di studio Amazon Women in Innovation, creata per aiutare le giovani donne provenienti da contesti meno avvantaggiati a soddisfare la propria ambizione di lavorare nell’innovazione e nella tecnologia. Amazon supporterà borse di studio nelle università delle città in cui si trovano… Continua »
Ritornare in ufficio o proseguire con lo smartworking e il lavoro agile? Questo è uno dei principali dilemmi che molte aziende e milioni di famiglie italiane stanno vivendo con l’avvento di settembre e il ritorno all’attività lavorativa. Se il 44% degli italiani si è espresso a favore del rientro in… Continua »
ING è la prima banca in Italia a lanciare un modello di smart working a super-flessibilità! Lavorare 5 giorni su 5 da casa per una settimana? Alternare giorni in ufficio e altri da remoto la settimana successiva? Andare in sede anche un solo giorno al mese per un incontro importante oppure lavorare sempre… Continua »
Le api si comportano allo stesso modo a Sondrio e a Palermo? L’apicoltore di Catanzaro presta cure diverse rispetto a quello di Biella? Come per l’uomo, anche lo stile di vita delle api e le cure di cui hanno bisogno sono fortemente condizionate dall’ambiente e dalle condizioni climatiche. In Italia… Continua »
L’idrogeno è l’elemento più abbondante nel sole, in moltissime altre stelle e anche nel nostro corpo. È un mezzo potente per convertire, conservare e utilizzare energia. Può essere generato usando un numero potenzialmente illimitato di fonti; può servire da combustibile, vettore di energia e materia prima chimica; il suo utilizzo… Continua »
Il verde indica giorni in rialzo sui mercati finanziari dell’Occidente. È anche sinonimo di transizione energetica, uno sviluppo che segnerà ogni aspetto dei prossimi anni. Come investitori e cittadini, dobbiamo agire per evitare di confrontarci con tonalità di colore più scure. Possiamo supporre che la maggior parte delle persone nel… Continua »
La scuola è un diritto, non c’è futuro senza istruzione e socialità tra i bambini e l’avvio della “fase 2” rappresenta un momento cruciale per costruire le nuove modalità che permetteranno di tornare in classe in sicurezza. Parte così “Nutriamo la Scuola”. Il progetto, che si concretizzerà nei centri estivi,… Continua »